[30.01.2009]
SAN RAFFAELE ADS – VOLLEY MONTANARO VBC 3-0
(25/15-25/18-28/26)
Volley Montanaro:ROBINO C. – BASSINO C.. – GALLON A. MANTOVANI A. – BUGNI S. – CORTESE F. - DOMINELLO M.R. – VISETTI I. – MARCHESIN N. (K) PASCALI F. - BORRA E. – CHIARTANO M. (L). Allenatore: FERRO’ G.
Montanaro: Una prestazione altalenante contro una buona compagine.. Sicuramente qualche miglioramento soprattutto in regia, troppi errori in difesa però danno spazio agli attacchi delle avversarie. Disattenzione e come spesso è successo in questo campionato mancanza di la concentrazione per poter affrontare tutto un set e quindi troppo spesso prestazioni altalenanti, soprattutto nel 3° set andate in vantaggio sul 23 a 19 si lasciano racciuffare e sorpassare.Poco convincente la presentazione del libero che in più di un’occasione ha avuto cali di concentrazione evidenti. Dalla prossima partita contro il River Cafasse ci si aspetta un pronto riscatto delle montanaresi.
[21.01.2009]
VOLLEY MONTANARO – LEINI’ VBC 1-3
(21/25-17/25-25/19-13/25)
Volley Montanaro:ROBINO C. – BASSINO C.. - MANTOVANI A. – BUGNI S. – CORTESE F. - MILAN C. - DOMINELLO M.R. – VISETTI I. – MARCHESIN N. (K) PASCALI F. - BORRA E. – CHIARTANO M. (L). Allenatore: FERRO’ G.
Montanaro: Ancora una sconfitta delle Montanaresi che perdono in casa con il piu’ quotato Leinì.
1° set giocato alla pari fino al nono punto per poi perdersi in errori banali permettendo così alle ospiti di fare il proprio gioco. 2° set ancora la scarsa concentrazione e poca grinta delle padrone di casa lasciano campo libero alle avversarie che si impongano anche nella seconda frazione. Nel 3° set le biancorosse, con più precisione in battuta e lottando su ogni pallone, non permettono al Leinì di fare il proprio gioco e chiudono la frazione. A questo punto della partita si sarebbe dovuto vedere la grinta e voglia di andare a vincere anche il 4° set per poi giocarsi tutto nel 5° ed invece si spegne la luce e le avversarie ci lasciano a 13 punti. Un’altra occasione persa per poter conquistare qualche punto per migliorare la classifica.
[15.01.2009]
ALLOTREB GELO DOC-VOLLEY MONTANARO 3-0
(28/26-25/13-25/9)
Volley Montanaro:ROBINO C. – BASSINO C.. - MANTOVANI A. – BUGNI S. – CORTESE F. - MILAN C. - DOMINELLO M.R. – TOSOLINI G. - VISETTI I. – MARCHESIN N. (K) BORRA E. – CHIARTANO M. (L). Allenatore: Ferrò G.
Montanaro: Brutta prestazione delle ragazze montanaresi, che dopo essere state in vantaggio nel 1° set 23 a19 si sono fatte superare dalle avversarie perdendo in malo modo la frazione. Il secondo e terzo set la scarsa concentrazione e la poca grinta permettono all’allotreb di portare a casa i tre punti agevolmente
[09.01.2009]
PGS LA FOLGORE – VOLLEY MONTANARO 3-2
(23/25-25/23-12/25-21/25-7/15)
Volley Montanaro:ROBINO C. - BASSINO C. – MANTOVANI A. – CANTELLO V. - BUGNI S. – CORTESE F. - MILAN C. – DOMINELLO M.R. – VISETTI I. – MARCHESIN N. (K) BORRA E. – CHIARTANO M. (L). Allenatore: Ferrò G.
Montanaro: Buon primo set delle ragazze montanaresi, il secondo qualche errore di troppo permette alle avversarie di riportarsi in parità. Il terzo set è da dimenticare, poca concentrazione e errori banali danno il via libera alla squadra di casa. Il quarto set invece le biancorosse riprendono in mano la partita e lottando punto su punto se lo aggiudicano. Si va al quinto set, e nel momento cruciale della partita crollano e lasciano la vittoria alla folgore.
[19.12.2008]
VOLLEY MONTANARO-PALLAVOLO SETTIMO 1-3
(18/25- 25/19-26/24-27-25)
Volley Montanaro:ROBINO C. - GALLON A. - MANTOVANI A. – CANTELLO V. - BUGNI S. – CORTESE F. - MILAN C. - DOMINELLO M.R. – TOSOLINI G. - VISETTI I. – MARCHESIN N. (K) BORRA E. – CHIARTANO M. (L). Allenatore: Ferrò G.
Montanaro: Nonostante la sconfitta, la partita è comunque stata esaltante e dopo il primo set concesso al settimo le montanerese si riportano in parità. Terzo e quarto set si lotta punto su punto, ma ancora manca alle ragazze di Ferrò quella grinta e concentrazione giusta per andare a chiudere gli ultimi due set persi 24 a 26 e 25 a 27. Ancora sottotono la prestazione del libero che non ancora preso per mano la squadra.
[12.12.2008]
MAPPANO VOLLEY - VOLLEY MONTANARO 0-3
(18/25-19/25-20/25)
Volley Montanaro:ROBINO C. - BASSINO C. - MANTOVANI A. – BUGNI S. – CORTESE F. – MILAN C. – DOMINELLO M.R. – BORRA E. – VISETTI I. - MARCHESIN N. (K) PASCALI F. – CHIARTANO M. (L). Allenatore: Ferrò G.
Montanaro: Vittoria e buona prestazione per le ragazze di coach Ferrò, che con grinta e determinazione hanno portato a casa i 3 punti per dare un po’ di tranquillità alla squadra dopo la sconfitta casalinga della settimana precedente. Si è rivista a sprazzi in regia Visetti non al livello dello scorso anno ma fa ben sperare per le prossime partite, non buona invece la prestazione del libero.
[28.11.2008]
VOLLEY MONTANARO-ALTO CANAVESE 0-3
(17/25- 25/27-11/25)
Volley Montanaro:BASSINO C. – GALLON A. - MANTOVANI A. – CANTELLO V. - BUGNI S. –MILAN C. – SIVIERO V. - DOMINELLO M.R. – VISETTI I. – MARCHESIN N. (K) BORRA E. – CHIARTANO M. (L). All. FERRO’ G.
Montanaro: Una prova deludente delle montanaresi, che perso il 1° set a 17, hanno lottato solo nel 2° set punto su punto, per poi lasciare in mano la partita alle avversarie
[21.11.2008]
RIVER CAFASSE-VOLLEY MONTANARO 0-3
(19/25 – 25/27 – 24/26)
Volley Montanaro:ROBINO C. - BASSINO C. – GALLON A. - MANTOVANI A. – BUGNI S. – CORTESE F. – MILAN C. – DOMINELLO M.R. – BORRA E. – VISETTI I. - MARCHESIN N. (K) – CHIARTANO M. (L). Allenatore: Ferrò G.
Montanaro: Buona prova collettiva della squadra che si è imposta sul River Cafasse. Sicuramente le Montanaresi, più concentrate nel primo set, lasciano le avversarie a 19, invece la poca attenzione e lucidità del 2° e 3° set fanno si che si conceda troppo alla squadra di casa, ma i primi 3 punti sono arrivati e fanno ben sperare per la partita di venerdì prossimo con l’Alto Canavese.
[14.11.2008]
VOLLEY MONTANARO-SAN RAFFAELE ADS 0-3
(19/25 – 23/25 – 25/27)
Volley Montanaro:ROBINO C. - BASSINO C. – MANTOVANI A. – BUGNI S. – CORTESE F. - MILAN C. – DOMINELLO M.R. – TOSOLINI G. – VISETTI I. – MARCHESIN N. (K) – CANDIDO I. - CHIARTANO M. (L). All. Mantovani L.
Montanaro: Delusione in casa del V Montanaro. Se si esclude il primo set, la partita avrebbe potuto avere un epilogo diverso se solo le Montanaresi avessero lottato di più e non avessero buttato via punti per la scarsa attenzione. Sicuramente valida la squadra avversaria, ma con un minimo di attenzione in più in difesa e meno errori in battuta nei momenti cruciali il risultato della partita non sarebbe stato lo stesso.
[07.11.2008]
LEINI’ VBC - VOLLEY MONTANARO 3-0
(25/21 - 25/20 - 25/11)
Volley Montanaro:ROBINO C. - BASSINO C. – GALLON A. - MANTOVANI A. – BUGNI S. – SIVIERO V. – MILAN C. – DOMINELLO M.R. – TOSOLINI G. – VISETTI I. (K) - PASCALI F. – MARCHESIN N. (L). Allenatore: Ferrò G.
Leinì: Secondo sconfitta per le montanaresi. 1° e 2° set buona prova collettiva delle ragazze che nonostante l’avversario fosse ostico hanno combattuto punto su punto fino quasi alla fine dei set, ma poi qualche errore di troppo ha permesso al Leinì di aggiudicarsi le frazioni. Brutto il 3° set, dovuto sicuramente il un calo di concentrazione e la poca determinazione non hanno permesso di impensierire l’avversario.. La scarsa vena del palleggiatore ed i troppi errori sia in battuta che in difesa sono sicuramente gli errori da correggere per il prosieguo del campionato.
[31.10.2008]
VOLLEY MONTANARO – ALLOTREB GELO DOC 1-3
(14/25 – 25/17 – 16/25 – 20/25)
Volley Montanaro: ROBINO C. - BASSINO C. – GALLON A. - MANTOVANI A. – BUGNI S. – SIVIERO V. – MILAN C. – DOMINELLO M.R. – TOSOLINI G. – VISETTI I. (K) – MARCHESIN N. (L). All. Ferrò G.
MONTANARO: Esordio amaro per la prima partita di campionato per la 1° divisione femminile del Volley Montanaro.
Nel 1° set la mancanza di concentrazione e determinazione permette alle avversarie di aggiudicarsi agevolmente la frazione. 2° set le montanaresi ci mettono la grinta e con un bel gioco di squadra si riportano in parità di set. Ma nel 3° set si rivede la scarsa concentrazione, troppi errori in battuta ed in difesa lasciano il via libera alle avverarie. Nel 4° set si combatte su ogni punto, ma alla fine, poca lucidità nel momento cruciale lascia la vittoria all’Allotreb.